INGREDIENTI:
300 GR DI ZUCCA
1 SPICCHIO D'AGLIO
10 FOGLIE DI MENTA
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
ZUCCHERO q.b.
ACETO q.b.
PROCEDIMENTO:
Tagliate la zucca a listarelle lunghe ma nn troppo spesse.
In una padella scaldate l'olio e friggete la zucca.
Togliete dalla padella e nello stesso olio (aggiungete se e' troppo poco un'altro po') mettete lo spicchio d'aglio schiacciato e le foglie di menta.
Rosolate per qualche minuto e rimettete la zucca, salate, pepate e mescolate per insaporire, aggiungete quindi zucchero e l' aceto q.b. per l'agrodolce. Mescolate e servite
mercoledì 31 ottobre 2012
GNOCCHI BURRO E SALVIA
INGREDIENTI X 2:
1 CONF. DI GNOCCHI RIPIENI MOZZARELLA E POMODORO
80 GR DI BURRO
5 FOGLIE DI SALVIA
PARMIGIANO GRATTUGIATO
PROCEDIMENTO:
In una padella inaderente fate sciogliere il burro, aggiungete le foglie di salvia e fate rosolare 1 minuto.
Aggiungete quindi gli gnocchi, mescolate e aggiungete mezzo bicchiere d'acqua calda.
Lasciate cucinare mescolando per 7 minuti, affinche' tutta l'acqua si asciuga, aggiungere il parmigiano, mescolare e servire.
martedì 30 ottobre 2012
CASARECCE ALLA NORMA
RICETTA DELLA "RUOTA"
INGREDIENTI X 4 PERSONE:
1 melanzana grande
olio di semi
1 bottiglia di passata di pomodoro
basilico
sale
olio extravergine d'oliva
300 g di casarecce
ricotta salata grattugiata
1 spicchio d'aglio
PROCEDIMENTO:
INGREDIENTI X 4 PERSONE:
1 melanzana grande
olio di semi
1 bottiglia di passata di pomodoro
basilico
sale
olio extravergine d'oliva
300 g di casarecce
ricotta salata grattugiata
1 spicchio d'aglio
Lavate e tagliate la melanzana a fettine.
Friggetele nell'olio di semi e mettetele a scolare su carta assorbente. Nel
frattempo preparate la salsa con la passata di pomodoro, facendola cucinare con l'aglio, il
sale ed il basilico. Cuocete per il tempo che serve affinche' la passata si restringe e prende il sapore del
basilico. Una volta pronta, aggiungere un filo d'olio extravergine a crudo. Cucinate le
caserecce e mescolatele con la salsa (lasciandone un po' da mettere sopra) adagiate sopra le fette di melanzana, la salsa e la ricotta salata
grattugiata.
lunedì 29 ottobre 2012
TORTILLAS
INGREDIENTI X 3 :
3 TORTILLAS
2 POMODORI SODI
3 FOGLIE DI LATTUGA ROMANA
150 GR DI FORMAGGIO A PIACERE
6 FETTE DI PANCETTA
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVRGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
In una padella inaderente riscaldate la tortillas, adagiate sopra il formaggio, la pancetta, il pomodoro a fette e la lattuga tagliata, salate, pepate e versate un filo d'olio.
Chiudere la tortillas e nella base avvolgetela con un po' di carta d'alluminio in modo da poterla prendere con facilita'. Servite
CROSTATA DI FRUTTA
PER LA PASTA FROLLA:
300 GR DI FARINA2 UOVA
90 GR DI BURRO
100 GR DI ZUCCHERO
1 LIMONE
1 CUCCHIAINO DI LIEVITO PER DOLCI
PER LA CREMA PASTICCERA:
4 TUORLI D'UOVO
500 ML DI LATTE
4 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
3 CUCCHIAI DI FARINA
1 LIMONE
X GUARNIRE:
1 KIWI1 BANANA
2 MANDARINI
1 BUSTA DI GELATINA
PROCEDIMENTO:
Iniziamo con il preparare la pasta frollaDisporre la farina a fontana, mettere al centro lo zucchero, il burro a sfoglie, le 2 uova,la buccia grattugiata di un limone e un cuchiaino di lievito per dolci.
Amalgamare gli ingredienti velocemente lavorando l’impasto con la punta delle dita
Amalgamare il tutto fino a formare una palla.
Avvolgere il panetto nella pellicola e metterlo in frigo per almeno mezz’ora.
Trascorsa la mezzora togliere la pasta frolla dal frigo e stendere una sfoglia di 4 mm circa.
Per la crema:
Rompete le uova e usate solo i tuorli.
Metteteli in una ciotola e sbatteteli con una frusta a mano con lo
zucchero.
Una volta ottenuto un
composto omogeneo, inserite piano piano la farina, e mescolate
continuamente.Poi versate il latte a temperatura ambiente. (questo è il passaggio più difficile, perché dovrete stare molto attenti a non far formare i grumi). Versatelo a filo e mescolate molto bene.
Quando avrete ottenuto un composto liscio, inserite una parte della buccia del limone precedentemente lavato,e versate il tutto in una pentola
Cuocete la crema a fuoco lento. Dovrete continuamente mescolare fin quando non diventerà un pò più densa (deve sobbollire).
Lasciate riposare e poi versatela nella crostata in modo omogeneo, sistemate sopra la frutta seguendo il disegno.
Infine versate sopra la gelatina e mettete in frigo.
domenica 28 ottobre 2012
COUS COUS DI CARNE
INGREDIENTI X 4 PERSONE:
300 GR DI COUS COUS
400 GR DI BOLLITO DI MANZO
1/2 CIPOLLA
1 CAROTA
1 GAMBO DI SEDANO
150 GR DI PISELLI
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
2 CUCCHIAI DI SALSA MESSICANA
SALE
PEPE
1 DADO VEGETALE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Fate cucinare il cous cous, sgranatelo e lasciatelo da parte.
Fate bollire la carne in acqua bollente, salata e con un dado vegetale x un'ora. Scendetela e conservate il brodo rimasto.
Tagliate a quadrotti la carne.
In una padella rosolate con olio la cipolla, la carota ed il sedano tagliati finemente, aggiungete dopo i piselli e mescolate, quindi aggiungete la carne, il concentrato di pomodoro e la salsa messicana, mescolate ed infine versategli il brodo di cottura della carne, pepate e lasciate cucinare fino a cottura ultimata.
300 GR DI COUS COUS
400 GR DI BOLLITO DI MANZO
1/2 CIPOLLA
1 CAROTA
1 GAMBO DI SEDANO
150 GR DI PISELLI
1 CUCCHIAIO DI CONCENTRATO DI POMODORO
2 CUCCHIAI DI SALSA MESSICANA
SALE
PEPE
1 DADO VEGETALE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Fate cucinare il cous cous, sgranatelo e lasciatelo da parte.
Fate bollire la carne in acqua bollente, salata e con un dado vegetale x un'ora. Scendetela e conservate il brodo rimasto.
Tagliate a quadrotti la carne.
In una padella rosolate con olio la cipolla, la carota ed il sedano tagliati finemente, aggiungete dopo i piselli e mescolate, quindi aggiungete la carne, il concentrato di pomodoro e la salsa messicana, mescolate ed infine versategli il brodo di cottura della carne, pepate e lasciate cucinare fino a cottura ultimata.
INSALATA DI COUS COUS
INGREDIENTI X 4 PERSONE:
300 GR DI COUS COUS
100 DI TONNO SOTT'OLIO
1 SCATOLA DI MAIS
200 GR DI GALBANINO
3 WUSTEL
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Cucinate il cous cous, sgranatelo e lasciatelo raffreddare.
Aggiungetegli il tonno, il mais, il galbanino ed i wustel tagliati a pezzetti, sale, pepe e olio.Mescolate e servite
sabato 27 ottobre 2012
CONIGLIO IN AGRODOLCE

800 GR DI CONIGLIO
1 CAROTA
1 COSTA DI SEDANO
1/2 CIPOLLA
200 GR DI POLPA DI POMODORO
6 OLIVE BIANCHE
30 GR DI CAPPERI
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
ZUCCHERO q.b,
ACETO q.b.
PROCEDIMENTO:
In una casseruola grande soffriggere i pezzi di conigliom quando e' ben rosolato toglietelo.
Nella stessa padella mettete la cipolla, la carota, le olive, i cappero ed il sedano tagliati finemente e soffriggete.
Aggiungete il pomodoro, mescolate e rimettere il coniglio, mezzo bicchiere d'acqua, sale e pepe, coprite con un coperchio e lasciate cucinare.
Quando la cottura e' ultimata e il pomodoro si e' ristretto aggiungete zucchero e aceto quanto basta , mescolate un paio di minuti e spegnete.
venerdì 26 ottobre 2012
BUCATINI ALLA PALERMITANA
INGREDIENTI X 4 PERSONE:
400 GR DI BUCATINI
1 MAZZO DI FINOCCHIETTO SELVATICO
250 GR DI SARDE
30 GR DI PINOLI
30 GR DI UVA SULTANINA
1 ACCIUGA
1/2 CIPOLLA
2 CUCCHIAI DI CONCENTRATO DI POMODORO (A PIACERE)
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
In una pentola con acqua sbollentare il finocchio, poi strizzatelo e tagliatelo finemente.
In una padella con l'olio rosolate la cipolla tagliata fine con l'acciuga tagliata a pezzetti, aggiungete le sarde dilescate e a pezzetti e rosolatele, dopo unite il finocchietto, i pinoli, l'uvetta, il concentrato, sale e pepe, mescolate il tutto per fare amalgamare gli ingredienti, poi aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e fate cucinare x una decina di minuti fino a fare stringere il brodino e spegnete.
Scolate i bucatini e versateli nel condimento e fate amalgamare .
400 GR DI BUCATINI
1 MAZZO DI FINOCCHIETTO SELVATICO
250 GR DI SARDE
30 GR DI PINOLI
30 GR DI UVA SULTANINA
1 ACCIUGA
1/2 CIPOLLA
2 CUCCHIAI DI CONCENTRATO DI POMODORO (A PIACERE)
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
In una pentola con acqua sbollentare il finocchio, poi strizzatelo e tagliatelo finemente.
In una padella con l'olio rosolate la cipolla tagliata fine con l'acciuga tagliata a pezzetti, aggiungete le sarde dilescate e a pezzetti e rosolatele, dopo unite il finocchietto, i pinoli, l'uvetta, il concentrato, sale e pepe, mescolate il tutto per fare amalgamare gli ingredienti, poi aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e fate cucinare x una decina di minuti fino a fare stringere il brodino e spegnete.
Scolate i bucatini e versateli nel condimento e fate amalgamare .
SPIEDINI DI SALSICCIA
INGREDIENTI X 4 SPIEDINI:
4 NODI DI SALSICCIA
1 PEPERONE
1 ZUCCHINA
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
4 STECCHINI X SPIEDINO
PROCEDIMENTO:
Lavate la zucchina ed il peperone, tagliate la zucchina a meta' ed il peperone a falde.
Date una prima cottura alla salsiccia nella griglia e alle verdure nel microonde per 5 minuti.
4 NODI DI SALSICCIA
1 PEPERONE
1 ZUCCHINA
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
4 STECCHINI X SPIEDINO
PROCEDIMENTO:
Lavate la zucchina ed il peperone, tagliate la zucchina a meta' ed il peperone a falde.
Date una prima cottura alla salsiccia nella griglia e alle verdure nel microonde per 5 minuti.
Tagliate ogni nodo di salsiccia in 2 e adagiatelo sopra mezza falda di peperone, infilzatelo con lo spiedino , poi infilzate un pezzo di zucchina, un'altro pezzo di peperone con salsiccia e per finire un pezzo di zucchina.
Grigliate, aggiungete sale e pepe e a fine cottura un filo d'olio.Servite
giovedì 25 ottobre 2012
MERLUZZO ALLA LIGURE
INGREDIENTI X 4 PERSONE:
800 GR DI FILETTI DI MERLUZZO
2 PATATE GRANDI
250 GR DI FAGIOLINO
50 GR DI ACCIUGHE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
FARINA q.b.
50 GR DI BASILICO
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Infarinate i filetti di merluzzo e rosolateli in una padella inaderente con olio e filetti di acciuga.
A meta' cottura aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare, salate e pepate.
Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a cubetti, metteteli a bollire in acqua salata insieme al fagiolino per 10 minuti.
Levate il merluzzo dalla padella, scolate le verdure e versatele nella padella, rosolatele x farle insaporire con lo stesso olio in cui avete cucinato precedentemente i filetti, aggiungete un trito di basilico e spegnete.
In un piatto da portata adagiate le verdure e mettete sopra i filetti di merluzzo, versategli un filo d'olio a crudo. Servite
800 GR DI FILETTI DI MERLUZZO
2 PATATE GRANDI
250 GR DI FAGIOLINO
50 GR DI ACCIUGHE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
FARINA q.b.
50 GR DI BASILICO
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Infarinate i filetti di merluzzo e rosolateli in una padella inaderente con olio e filetti di acciuga.
A meta' cottura aggiungete il vino bianco e lasciate evaporare, salate e pepate.
Nel frattempo pelate le patate e tagliatele a cubetti, metteteli a bollire in acqua salata insieme al fagiolino per 10 minuti.
Levate il merluzzo dalla padella, scolate le verdure e versatele nella padella, rosolatele x farle insaporire con lo stesso olio in cui avete cucinato precedentemente i filetti, aggiungete un trito di basilico e spegnete.
In un piatto da portata adagiate le verdure e mettete sopra i filetti di merluzzo, versategli un filo d'olio a crudo. Servite
MINI CALZONI
INGREDIENTI:
1 ROTOLO DI PASTA PER PIZZA
2 UOVA SODE
1 PEPERONE ARROSTITO
200 GR DI PEPATO FRESCO
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Sulla pasta disegnatevi dei cerchi con una forma rotonda, quindi staccate la pasta intorno.
In ogni cerchio di pasta adagiate il pepato tagliato a cubetti, qualche pezzetto di uovo e di peperone arrostito, salate, pepate e ungente con un po' d'olio.
Chiudere il cerchio e rigirate i bordi.
Infornare per 30 minuti a 180°.
mercoledì 24 ottobre 2012
BURRITOS DI VERDURE
INGREDIENTI X 2 :
2 TORTILLAS DI MAIS
1/2 CIPOLLA
1/2 PEPERONE
1/2 ZUCCHINA
6 POMODORINI CILIEGINO
1 SCATOLA PICCOLA DI MAIS
1 SCATOLA DI FAGIOLI BORLOTTI
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
SALSA MESSICANA
PROCEDIMENTO:
In una padella con olio rosolare la cipolla tagliata fine, aggiungere poi la zucchina tagliata a tocchetti piccoli ed il peperone a pezzetti, i pomodorini tagliati a meta', a cottura quasi ultimata aggiungere il mais scolato ed i fagioli, salare e pepare.
2 TORTILLAS DI MAIS
1/2 CIPOLLA
1/2 PEPERONE
1/2 ZUCCHINA
6 POMODORINI CILIEGINO
1 SCATOLA PICCOLA DI MAIS
1 SCATOLA DI FAGIOLI BORLOTTI
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
SALSA MESSICANA
PROCEDIMENTO:
In una padella con olio rosolare la cipolla tagliata fine, aggiungere poi la zucchina tagliata a tocchetti piccoli ed il peperone a pezzetti, i pomodorini tagliati a meta', a cottura quasi ultimata aggiungere il mais scolato ed i fagioli, salare e pepare.
Riscaldare nel microonde le tortillas per 20 secondi, adagiare sopra il composto ed arrotolare, aggiungere una spruzzatina di salsa messicana, servire.
INSALATA DI BACCALA'
RICETTA DI SAMANTHA
INGREDIENTI X 4 PERSONE:500 gr di baccalà ammollato
1 barattolo di giardiniera
1 barattolo di mais
limone qb
olio extravergine d'oliva qb
peperoncino qb
un pizzico di sale
1 ciuffo di prezzemolo
PROCEDIMENTO:
Bollire il baccalà, scolarlo, quando si sarà freddato pulirlo dalla lisca e da ulteriori spine, poi farlo a piccoli bocconcini, unire la giardiniera tagliata a piccoli pezzetti, il mais, il prezzemolo tritato grossolanamente e condire con peperoncino, olio, limone e un pizzico di sale.
Mescolare e servire.
CAROTINA
INGREDIENTI:
350 GR DI FARINA 00
1 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
3 CUCCHIAI DI ZUCCHERO
3 UOVA
100 GR DI BURRO
100 GR DI MANDORLE
300 GR DI CAROTE
ZUCCHERO A VELO
PROCEDIMENTO:
In una terrina versare la farina, il lievito, lo zucchero, le uova, il burro fuso e mescolare con un cucchiaio di legno o uno sbattitore elettrico.
Quindi incorporategli le mandorle tritate e le carote precedentemente sbucciate e tritate. Mescolate ancora.
Imburrate ed infarinate una tortiera dm 26, versategli il composto e infornate per 50 minuti a 180°.
Sfornate, lasciate raffreddare e spolverate con zucchero a velo.
martedì 23 ottobre 2012
POLPETTE DI MELANZANA
INGREDIENTI X 20 POLPETTE:
2 MELANZANE MEDIE
1 SPICCHIO D'AGLIO
PANGRATTATO q.b.
1 UOVO
PREZZEMOLO
50 GR DI PECORINO GRATTUGIATO
SALE
PEPE
OLIO DI SEMI
PROCEDIMENTO:
Tagliare a tocchetti le melanzane e bollirle in acqua x 20 minuti.
Scolarle e metterle in una ciotola, aggiungere l'uovo, il prezzemolo e l'aglio tritati. il pecorino, il pangrattato, sale e pepe e amalgamare il composto con una forchetta
In una padella versare abbondante olio di semi.
Con le mani prendete un po' di composto e fatene una polpettina, appena l'olio e' caldo mettetele a friggere.
Servite calde
lunedì 22 ottobre 2012
PACCHERI CON ZUCCA E PANNA
RICETTA DI ALESSANDRA
INGREDIENTI X 4 PERSONE:
350 GR DI PACCHERI
300 GR DI ZUCCA
250 GR PANNA DA CUCINA
150 GR CUBETTI DI PANCETTA DOLCE
200 GR FUNGHI CHAMPIGNON IN SCATOLA
1 CIPOLLA PICCOLA
SALE
PEPE
OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
In una padella con olio rosolate la cipolla tagliata fine, aggiungete i funghi e la zucca tagliata a quadrotti piccoli e fate cucinare con il coperchio a fuoco lento.
Quindi aggiungete la pancetta e amalgamate.
Quando la cottura e' pronta aggiungete la panna, il sale ed il pepe, mescolate per un paio di minuti e spegnete.
INGREDIENTI X 4 PERSONE:
350 GR DI PACCHERI
300 GR DI ZUCCA
250 GR PANNA DA CUCINA
150 GR CUBETTI DI PANCETTA DOLCE
200 GR FUNGHI CHAMPIGNON IN SCATOLA
1 CIPOLLA PICCOLA
SALE
PEPE
OLIO EXTRA VERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
In una padella con olio rosolate la cipolla tagliata fine, aggiungete i funghi e la zucca tagliata a quadrotti piccoli e fate cucinare con il coperchio a fuoco lento.
Quindi aggiungete la pancetta e amalgamate.
Quando la cottura e' pronta aggiungete la panna, il sale ed il pepe, mescolate per un paio di minuti e spegnete.
Scolate i paccheri e versateli nel composto e amalgamate bene. Servite
Questa ricetta e' ottima anche con il riso.
CIAMBELLA ALLA NUTELLA
RICETTA DI GRAZIA
INGREDIENTI:
3 uova
100 gr di burro
300 gr di farina
200 gr di zucchero
1bustina di lievito per dolci
Mezzo bicchiere di latte
Zucchero a velo
1 barattolino di nutella
PROCEDIMENTO:
Montare le uova con lo zucchero aggiungere la farina, il burro fuso. Sciogliere la bustina di lievito nel latte ed aggiungerli al composto ed amalgamare. Nel frattempo imburrare ed infarinare lo stampo. Versare il composto nello stampo aggiungere la nutella. Con un cucchiaio amalgamare il composto per unificare il tutto. Informare a 180 gradi per 35 minuti. Appena pronta sfornarla aggiungere lo zucchero a velo
INGREDIENTI:
3 uova
100 gr di burro
300 gr di farina
200 gr di zucchero
1bustina di lievito per dolci
Mezzo bicchiere di latte
Zucchero a velo
1 barattolino di nutella
PROCEDIMENTO:
Montare le uova con lo zucchero aggiungere la farina, il burro fuso. Sciogliere la bustina di lievito nel latte ed aggiungerli al composto ed amalgamare. Nel frattempo imburrare ed infarinare lo stampo. Versare il composto nello stampo aggiungere la nutella. Con un cucchiaio amalgamare il composto per unificare il tutto. Informare a 180 gradi per 35 minuti. Appena pronta sfornarla aggiungere lo zucchero a velo
domenica 21 ottobre 2012
PATATE ALLO SPECK
INGREDIENTI X 4 PERSONE:
1 KG DI PATATE
3 FETTE DI SPECK
1/2 CIPOLLA
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Pelare le patate e tagliarle a tocchetti.
In una pirofila da forno mettere le patate, aggiungere la cipolla tagliata fine, le fette di speck tagliate, salare, pepare, e aggiunger olio q.b.
Infornate per 20 minuti in microonde a 850W.
1 KG DI PATATE
3 FETTE DI SPECK
1/2 CIPOLLA
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Pelare le patate e tagliarle a tocchetti.
In una pirofila da forno mettere le patate, aggiungere la cipolla tagliata fine, le fette di speck tagliate, salare, pepare, e aggiunger olio q.b.
Infornate per 20 minuti in microonde a 850W.
TORTA DI MELE
INGREDIENTI:
2 MELE
3 UOVA
150 GR DI BURRO
250 GR DI FARINA 00
150 GR DI ZUCCHERO
1 BICCHIERE DI LATTE
1/2 BUSTINA DI LIEVITO PER DOLCI
PROCEDIMENTO:
Montare le uova con lo zucchero.
Aggiungere la farina, il burro ammorbidito, il latte e per ultimo il lievito, amalgamare il tutto.
Versare l'impasto in una tortiera inburrata, quindi disponete sopra le mele tagliate fine sul momento.
Infornare per 35° a 180°.
sabato 20 ottobre 2012
KEBAB
INGREDIENTI X 2:
1 STECCA DI INVOLTINI DI LONZA DI MAIALE CON COTTO E FORMAGGIO
8 FETTE DI POMODORO
4 FOGLIE DI LATTUGA
MAIONESE
PAPRIKA PICCANTE
2 PIADINE SFOGLIATE
PROCEDIMENTO:
Cucinare gli involtini in forno e poi tagliarli a pezzetti.
venerdì 19 ottobre 2012
FILETTI DI MERLUZZO AL CARTOCCIO
INGREDIENTI X 4 PERSONE:
600 GR DI FILETTI DI MERLUZZO
1/2 PEPERONE ROSSO
8 POMODORINI CILIEGINO
8 OLIVE NERE
1/2 CIPOLLA
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PREZZEMOLO
PROCEDIMENTO:
In una carta forno adagiate i filetti di merluzzo, sopra tagliateci la cipolla a pezzettini, il peperone a tocchetti, i pomodorini a meta' ,le olive intere, il trito di prezzemolo, il sale, il pepe e l'olio.
Chiudete il cartoccio, adagiatelo in una pirofila e infornate per 15 minuti nel microonde a 850W
600 GR DI FILETTI DI MERLUZZO
1/2 PEPERONE ROSSO
8 POMODORINI CILIEGINO
8 OLIVE NERE
1/2 CIPOLLA
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PREZZEMOLO
PROCEDIMENTO:
In una carta forno adagiate i filetti di merluzzo, sopra tagliateci la cipolla a pezzettini, il peperone a tocchetti, i pomodorini a meta' ,le olive intere, il trito di prezzemolo, il sale, il pepe e l'olio.
CUORI DI CARCIOFI RIPIENI
INGREDIENTI:
5 CARCIOFI
1 NODO DI SALSICCIA
1/2 CIPOLLA
PANGRATTATO q.b.
PREZZEMOLO
PARMIGIANO GRATTUGIATO
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
5 CARCIOFI
1 NODO DI SALSICCIA
1/2 CIPOLLA
PANGRATTATO q.b.
PREZZEMOLO
PARMIGIANO GRATTUGIATO
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Pulire i carciofi privandoli delle foglie e lasciare solo il cuore.
In una padella rosolare la cipolla nell'olio e aggiungere la salsiccia a pezzettini, a cottura ultimata aggiungere il pangrattato, il trito di prezzemolo, il parmigiano, sale e pepe.
Mescolare il tutto e con il composto riempire i carciofi.
Infornare per 10 minuti nel microonde a 850W
Pulire i carciofi privandoli delle foglie e lasciare solo il cuore.
In una padella rosolare la cipolla nell'olio e aggiungere la salsiccia a pezzettini, a cottura ultimata aggiungere il pangrattato, il trito di prezzemolo, il parmigiano, sale e pepe.
Mescolare il tutto e con il composto riempire i carciofi.
Infornare per 10 minuti nel microonde a 850W
giovedì 18 ottobre 2012
FUNGHI RIPIENI
INGREDIENTI:
8 FUNGHI CHAMPIGNION
1/2 CIPOLLA
1 CAROTA
70 GR DI GALBANINO
PANGRATTATO q.b.
PARMIGIANO GRATTUGIATO
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Tagliate il gambo e scavare i funghi.
In una ciotola mettere la cipolla, la carota ed il gambo tagliati finemente, il galbanino a cubetti piccoli, il pangrattato q.b., sale, pepe e olio.
Amalgamate il composto (deve essere morbido) e riempite i funghi, spolverate il sopra del fungo con il parmigiano e un altro filo d'olio.
Infornate per 10 minuti a 200° con grill.
LINGUINE AL PESCE SPADA
RICETTA DI GRAZIA..

INGREDIENTI X 4 PERSONE:
400 GR DI LINGUINE
500 GR DI PESCE SPADA
8 POMODORI CILIEGINO
PREZZEMOLO
1 SPICCHIO D'AGLIO
SALE
PEPE
1/2 BICCHIERE DI VINO BIANCO
PROCEDIMENTO:
In una padella antiaderente fai soffriggere l'aglio con il prezzemolo. Appena l'aglio e' d'orato unisci i pomodorini e fai rosolare per 10 minuti quindi aggiungi il pesce spada tagliato a pezzi.....salare pepare e farlo cucinare. A metà cottura aggiungete il vino bianco e continuate la cottura.
Spegnete e aggiungete il prezzemolo.
Scolate le linguine e versatele nella padella, amalgamata con un pokino di acqua di cottura.
BARCHETTE DI NUTELLA
INGREDIENTI:
1 CONF. DI PASTA BRISE'
100 GR DI NUTELLA
50 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE
PROCEDIMENTO:
Aiutandovi con delle formette, fate delle barchette con la brise', infornate per 15 minuti a 180°.
Sfornatele e riempitele con la nutella e sopra mettete le gocce di cioccolata.
1 CONF. DI PASTA BRISE'
100 GR DI NUTELLA
50 GR DI GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE
PROCEDIMENTO:
Aiutandovi con delle formette, fate delle barchette con la brise', infornate per 15 minuti a 180°.
Sfornatele e riempitele con la nutella e sopra mettete le gocce di cioccolata.
mercoledì 17 ottobre 2012
INSALATA DI POLLO IN BARCA DI BRISE'
INGREDIENTI:
300 GR DI PETTO DI POLLO
6 FOGLIE DI LATTUGA ROMANA
1 CAROTA
5 OLIVE VERDI
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
1 ROTOLO DI PASTA BRISE'
PROCEDIMENTO:
Per la barchetta di brise' usate una pirofila ovale col bordo alto, infornate per 30 minuti a 180°.
Sbollentate il petto di pollo in acqua calda e poi tagliatelo a pezzetti piccoli.
Tagliate finemente anche la lattuga, la carote e le olive, incorporategli il pollo, salate, pepate e aggiungete l'olio, mescolate il tutto e versatelo dentro la barchetta di brise'. Servite
300 GR DI PETTO DI POLLO
6 FOGLIE DI LATTUGA ROMANA
1 CAROTA
5 OLIVE VERDI
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
1 ROTOLO DI PASTA BRISE'
PROCEDIMENTO:
Per la barchetta di brise' usate una pirofila ovale col bordo alto, infornate per 30 minuti a 180°.
Sbollentate il petto di pollo in acqua calda e poi tagliatelo a pezzetti piccoli.
Tagliate finemente anche la lattuga, la carote e le olive, incorporategli il pollo, salate, pepate e aggiungete l'olio, mescolate il tutto e versatelo dentro la barchetta di brise'. Servite
BARCHETTE SALMONE E OLIVE
INGREDIENTI:
1 CONF. DI PASTA BRISEE'
100 GR DI PATE' DI SALMONE
6 OLIVE VERDI
PROCEDIMENTO:
Fare delle barchette con la brisee' e metterle in forno.
Cucinare per 15 minuti a 200° in forno ventilato, sfornare e riempire con il pate' e guarnire con pezzetti di olive verdi.
1 CONF. DI PASTA BRISEE'
100 GR DI PATE' DI SALMONE
6 OLIVE VERDI
PROCEDIMENTO:
Fare delle barchette con la brisee' e metterle in forno.
Cucinare per 15 minuti a 200° in forno ventilato, sfornare e riempire con il pate' e guarnire con pezzetti di olive verdi.
POMODORI RIPIENI
INGREDIENTI:
2 POMODORI
100 GR DI PATE' DI TONNO
100 GR DI GALBANINO
3 CUCCHIAI DI MAIONESE
PREZZEMOLO
SALE
PROCEDIMENTO:
Tagliate il cappello al pomodoro e svuotatelo dei semi.
In una ciotola mettete il pate', la maionese e il galbanino tagliato a cubetti ed il trito di prezzemolo, mescolate il tutto.
Salate l'interno del pomodoro e versateci il composto.
martedì 16 ottobre 2012
GAMBERI GRATINATI
INGREDIENTI X 3:
300 GR DI GAMBERI
1/2 CIPOLLA
PANGRATTATO q.b.
SALE
PEPE
PREZZEMOLO
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PARMIGIANO GRATTUGIATO
PROCEDIMENTO:
In una padella rosolate la cipolla con l'olio, aggiungete quindi i gamberi sgusciati e lavati, e fate cucinare mescolando.
Spegnete e aggiungete il pangrattato, il sale, il pepe ed il parmigiano. Mescolate tutto se vi sembra troppo asciutto aggiungete un'altro po' d'olio.
Riempite con il composto le capesante e mettete sopra un'altro po' di parmigiano.
Mettete in forno con grill x 5 minuti.
300 GR DI GAMBERI
1/2 CIPOLLA
PANGRATTATO q.b.
SALE
PEPE
PREZZEMOLO
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PARMIGIANO GRATTUGIATO
PROCEDIMENTO:
In una padella rosolate la cipolla con l'olio, aggiungete quindi i gamberi sgusciati e lavati, e fate cucinare mescolando.
Spegnete e aggiungete il pangrattato, il sale, il pepe ed il parmigiano. Mescolate tutto se vi sembra troppo asciutto aggiungete un'altro po' d'olio.
Riempite con il composto le capesante e mettete sopra un'altro po' di parmigiano.
Mettete in forno con grill x 5 minuti.
RISO AL FORNO
INGREDIENTI X 2 PERSONE:
200 GR DI RISO
100 GR DI PASSATA DI POMODORO
100 GR DI BESCIAMELLA
1/2 CIPOLLA
2 FETTE DI PROSCIUTTO COTTO
3 SOTTILETTE
PARMIGIANO GRATTUGIATO
SALE
PEPE
OLIO EXTRAVRGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
In una casseruola rosolate nell'olio la cipolla tagliata fine, aggiungete la passata di pomodoro, il sale, il pepe, coprite con il coperchio e lasciate cucinare x 10 minuti.
Aggiungete la besciamella e mescolate sul fuoco x altri 3 minuti, spegnere.
Scolate il riso ed amalgamatelo con la salsa.
In una teglia mettete il primo strato di riso, adagiatevi le fette di prosciutto e le sottilette e ricoprite con il riso. Uma spolverizzata di parmigiano sopra e infornate in microonde per 4 minuti a 850W.
lunedì 15 ottobre 2012
PEPERONI RIPIENI DI RISO
INGREDIENTI X 3:
1 E 1/2 PEPERONI
250 GR DI RISO PER RISOTTI
1 SPICCHIO D'AGLIO
150 GR DI RICOTTA FRESCA
40 GR DI CONCENTRATO DI POMODORO
PAPRIKA PICCANTE
SALE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Tagliate a meta' i peperoni e metteteli in forno a microonde x 15 minuti a 850W.
Nel frattempo fate cucinare il riso in abbondante acqua salata.
Per la salsa in una padella versate l'olio e aggiungete l'aglio schiacciato, dopo la ricotta e mescolate per ammorbidirla, aggiungete dopo il concentrato di pomodoro, il sale e la paprika, amalgamate il tutto fin a creare una salsa densa.
Scolate il riso e versatelo nel composto con un po' di acqua di cottura e risottate.
Riempite con il riso i peperoni e servite.
1 E 1/2 PEPERONI
250 GR DI RISO PER RISOTTI
1 SPICCHIO D'AGLIO
150 GR DI RICOTTA FRESCA
40 GR DI CONCENTRATO DI POMODORO
PAPRIKA PICCANTE
SALE
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Tagliate a meta' i peperoni e metteteli in forno a microonde x 15 minuti a 850W.
Nel frattempo fate cucinare il riso in abbondante acqua salata.
Per la salsa in una padella versate l'olio e aggiungete l'aglio schiacciato, dopo la ricotta e mescolate per ammorbidirla, aggiungete dopo il concentrato di pomodoro, il sale e la paprika, amalgamate il tutto fin a creare una salsa densa.
Scolate il riso e versatelo nel composto con un po' di acqua di cottura e risottate.
Riempite con il riso i peperoni e servite.
FIORI DI ZUCCA RIPIENI
20 FIORI DI ZUCCA
200 GR DI PANGRATTATO
100 GR DI GALBANINO
2 UOVA
100 GR DI DADINI DI PANCETTA AFFUMICATA
SALE
PEPE
PREZZEMOLO
OLIO DI SEMI
PROCEDIMENTO:
In una terrina mettete il pangrattato, il galbanino a cubetti, la pancetta, il trito di prezzemolo, il sale il pepe ed incorporate le uova.
Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto denso.
Riempite con questo composto i fiori di zucca chiudetele girando le loro stesse punte e friggetele in abbondante olio caldo.
domenica 14 ottobre 2012
TORTINO DI PATATE A JULIENNE
RICETTA DELLA MIA AMICA GRAZIA CHE SALUTO....
INGREDIENTI:
1/2 KG DI PATATE
4 UOVA
50 GR DI PARMIGIANO GRATTUGIATO
30 GR PECORINO GRATTUGIATO
1/2 CIPOLLA
SALE q.b.
PEPE
OLIO DI SEMI
PROCEDIMENTO:
Pelare le patate e tagliarle a julienne.
In una padella con olio friggere la cipolla tagliata fine, toglierla e friggere le patate.
In una ciotola rompete le uova, aggingete il parmigiano, il pecorino, il sale ed il pepe.
Sbattete con una forchetta, rimettete la cipolla in padella insieme alle patate e disponetele in modo omogeneo, versare dunque il composto di uova e lasciate che si cuocia, poi girate aiutandovi con un piatto e cucinare l'altra parte.
CAVOLFIORE AFFOGATO
INGREDIENTI:
1 CAVOLFIORE
1/2 CIPOLLA
4 FILETTI D'ACCIUGA
70 GR DI PEPATO VECCHIO
5 OLIVE NERE O VERDI IN SALAMOIA
SALE
PEPE
1/2 BICCHIERE DI VINO ROSSO
OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
PROCEDIMENTO:
Tagliate le cime del cavolfiore e sistematele in una padella rotonda oliata a mo' di torta.
Fate un primo strato e aggiungete sopra la cipolla tagliata fine, le acciughe, le olive ed il formaggio tutto tagliato a pezzetti, versate un po' d'olio
ricoprite con uno strato di cavolfiore quindi salate, pepate, versateci il vino e un'altro po' di olio.
Coprite con il coperchio e lasciate cucinare a fuoco medio per circa 20 min, dopo di che' girate come una frittata il cavolfiore aiutandovi con un piatto e cucinate per altri 20 min.
Iscriviti a:
Post (Atom)